Grevillea

Categoria: Sempreverdi

Descrizione:

La Grevillea è un genere che comprende oltre 300 specie di arbusti e alberelli appartenenti alla famiglia delle Proteaceae, originarie principalmente dell’Australia. Apprezzata per il suo fogliame fine e leggero e per le infiorescenze spettacolari dai colori vivaci (rosso, rosa, arancio, giallo), la Grevillea è una pianta ornamentale molto versatile, adatta a giardini mediterranei, rocciosi o secchi.

Ambiente

La Grevillea si adatta bene a giardini soleggiati, aridi e ben ventilati. È ideale per aiuole, bordure o come esemplare isolato. Alcune specie nane si prestano bene anche alla coltivazione in vaso o in giardini rocciosi. Attira api, farfalle e uccelli nettarivori grazie alla sua abbondante fioritura.

Clima

Ama i climi caldi e temperati e tollera bene la siccità. Alcune varietà resistono fino a -5/-7°C, ma in generale è consigliato proteggerla dal gelo intenso. In zone fredde, può essere coltivata in vaso e riparata in inverno. Predilige esposizioni in pieno sole per stimolare una fioritura prolungata.

Terreno

Necessita di un terreno molto ben drenato, sabbioso o leggermente acido. È fondamentale evitare suoli pesanti, argillosi o calcarei, che possono causare clorosi e sofferenze radicali. Non ama i terreni ricchi di fosforo: è preferibile usare substrati povero in fosforo (P).

Concimazione

Essendo una pianta nativa di suoli poveri, la Grevillea non necessita di concimazioni abbondanti. È consigliabile usare un fertilizzante a basso contenuto di fosforo, come quelli specifici per piante mediterranee o australiane, una volta al mese durante la primavera e l’estate.

Irrigazione

Molto resistente alla siccità una volta ben radicata. Nei primi mesi dopo l’impianto o in coltivazione in vaso richiede irrigazioni regolari, lasciando sempre asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. In inverno l’irrigazione va fortemente ridotta o sospesa del tutto.