Categoria: Sempreverdi
Descrizione:
La Eugenia è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, originaria principalmente delle zone tropicali e subtropicali, in particolare dell’America Centrale, Sud America, Asia e Australia. Una delle specie più coltivate per scopi ornamentali è Eugenia myrtifolia (nota anche come Syzygium paniculatum), apprezzata per il suo fogliame denso, lucido e sempreverde, e per la possibilità di realizzare siepi eleganti e compatte.
Ambiente
La Eugenia si adatta bene a contesti mediterranei e tropicali, ed è particolarmente utilizzata in giardini urbani, terrazze o come siepe divisoria. In ambienti interni può essere coltivata in vaso, a patto che riceva molta luce.
Clima
Predilige un clima mite, con temperature comprese tra i 15°C e i 30°C. Teme le gelate: in caso di freddo intenso (sotto i 3-5°C), è consigliato proteggerla o ritirarla in ambienti riparati. Nelle zone a clima freddo è spesso coltivata come pianta da vaso per essere spostata durante l’inverno.
Terreno
La Eugenia cresce bene in un terreno fertile, ben drenato e leggermente acido o neutro. Ama substrati ricchi di sostanza organica, con buona capacità di trattenere l'umidità senza ristagni. Un mix ideale può essere composto da terra da giardino, torba e sabbia.
Concimazione
Durante il periodo vegetativo (primavera-estate), è utile concimare la pianta ogni 15-20 giorni con un fertilizzante liquido per piante verdi o per siepi, ricco in azoto, fosforo e potassio. In autunno è consigliato un concime a rilascio lento per rafforzare le radici in vista della stagione fredda.
Irrigazione
La Eugenia necessita di irrigazioni regolari, soprattutto nei mesi caldi, mantenendo il terreno costantemente umido ma non zuppo. In inverno è sufficiente annaffiare sporadicamente, lasciando asciugare parzialmente il substrato tra un’irrigazione e l’altra. È sensibile ai ristagni idrici, quindi è importante garantire un buon drenaggio.